Raccolta manuale delle uve e trasportate in piccole casse, messe a dimora nel fruttaio e fatte appassire, pigiatura a dicembre, fermentazione con macerazione per 18 giorni, passaggio in botti di legno per 18 mesi e permanenza per alcuni mesi in bottiglia. Accostamenti ideali: per la sua struttura è un vino importante che merita dei piatti strutturati, di carne marinata con cotture lunghe, formaggi stagionati ma è un grande vino da meditazione.
Sforzato di Valtellina 2017 “Albareda” Mamete Prevostini18 Maggio 2021
Raccolta manuale delle uve e trasportate in piccole casse, messe a dimora nel fruttaio e fatte appassire, pigiatura a dicembre, fermentazione con macerazione per 18 giorni, passaggio in botti di legno per 18 mesi e permanenza per alcuni mesi in bottiglia. Accostamenti ideali: per la sua struttura è un vino importante che merita dei piatti strutturati, di carne marinata con cotture lunghe, formaggi stagionati ma è un grande vino da meditazione.
Sforzato di Valtellina 2017 “Albareda” Mamete Prevostini
75,40€ iva inc.
Colore rosso granata brillante; al naso è fruttato(frutti di sottobosco, frutta rossa sotto spirito) con note balsamiche e con sentori di liquirizia e di cacao. Al palato è di corpo, strutturato, elegante, giustamente tannico e leggermente minerale.
6 disponibili
Non ci sono ancora recensioni.