La raccolta delle uve in cassette e successivamente l’appassimento delle ste nei fruttaio della cantina ad appassimento ottenuto pigiatura fermentazione in acciaio e successivo passaggio nel legno per 24 mesi. Ne esce un vino molto strutturato, armonico e giustamente tannico. Ideale per abbinare a piatti di selvaggina a pelo e formaggi stagionati
Amarone della Valpolicella 2018 DOCG Corte Adami18 Maggio 2021
La raccolta delle uve in cassette e successivamente l'appassimento delle ste nei fruttaio della cantina ad appassimento ottenuto pigiatura fermentazione in acciaio e successivo passaggio nel legno per 24 mesi. Ne esce un vino molto strutturato, armonico e giustamente tannico. Ideale per abbinare a piatti di selvaggina a pelo e formaggi stagionati
Non ci sono ancora recensioni.