L’azienda di Sèbastian Robert si estende su 30 ettari dislocati su sette piccoli comuni della Cote de Bar, le uve raccolte manualmente e fermentate in acciaio per poi essere messe in bottiglia che stanno per 5 anni sui lieviti. Accostamenti ideali: aperitivo da tutto pasto anche con carni bianche e pesci saporiti,
Champagne Brut Blanc de Blancs Reserve 2016 Bernard Robert7 Ottobre 2024
L'azienda di Sèbastian Robert si estende su 30 ettari dislocati su sette piccoli comuni della Cote de Bar, le uve raccolte manualmente e fermentate in acciaio per poi essere messe in bottiglia che stanno per 5 anni sui lieviti. Accostamenti ideali: aperitivo da tutto pasto anche con carni bianche e pesci saporiti,
Non ci sono ancora recensioni.